Vai al contenuto

Cos’è e come funziona lo standard HbbTV per vedere i canali interattivi

hbbtv

Hai sentito che i canali Rai in HD e Rai 4K sono visibili sul digitale terrestre con lo standard HbbTV? Ma che cosa è questa tecnologia? Come funziona? Ecco tutte le risposte.

HbbTV è l’acronimo di Hybrid Broadcast Broadband TV ed è uno standard aperto nato nel 2009 che consente la combinazione di contenuti televisivi tradizionali con contenuti interattivi forniti tramite una connessione Internet. Il modello di tecnologia ha lo scopo di armonizzare le varie piattaforme di trasmissione televisiva.

Lo standard HbbTV si basa sulla combinazione di due tecnologie: la trasmissione televisiva digitale terrestre, satellitare o via cavo e la connessione a Internet ad alta velocità.

Lo standard può fornire moltissimi contenuti interattivi: servizi di video on demand, videogames interattivi, contenuti in pay-per-view, televideo, catch-up TV (la programmazione on demand del normale palinsesto TV), chat, funzioni restart, pausa e download dei programmi, applicazioni multimediali e per i social media, funzioni di votazione, pubblicità interattive, che possono essere forniti al telespettatore attraverso un decoder o una smart TV compatibile con questa tecnologia collegata alla rete internet.

HbbTV utilizza un’interfaccia utente standardizzata, basata su HTML5, CSS e JavaScript, che consente ai produttori di contenuti di sviluppare applicazioni interattive compatibili con qualsiasi dispositivo HbbTV. Gli utenti possono accedere a queste applicazioni tramite il pulsante rosso del telecomando, che apre il portale HbbTV.

Lo standard garantisce inoltre una migliore qualità audiovisiva con UHD e il 4K e con la tecnologia HDR (High Dynamic Range) in grado di riprodurre sullo schermo TV dettagli di colore percepiti dall’occhio umano.

HbbTV permette ai telespettatori di accedere a contenuti televisivi tradizionali e interattivi tramite una singola interfaccia. Questo standard è sempre più diffuso in Italia, dove molte emittenti televisive lo utilizzano per fornire contenuti interattivi ai loro spettatori: ad esempio è utilizzato sul digitale terrestre dalla Rai per veicolare attualmente molti canali in HD , le radio Rai, e il canale Rai 4K; è usato dal network Sportitalia sulla piattaforma SI Smart; è utilizzato da molte TV locali sulle frequenze nazionali e regionali per trasmettere un bouquet di vari canali.

Cosa serve per vedere i canali in HbbTV?

Per guardare i canali con la tv digitale ibrida è necessario dotarsi di un decoder o di un televisore compatibile con lo standard HbbTV che può connettersi alla rete internet di casa. Il dispositivo può essere dotato di sintonizzatore terrestre (DVB-T o DVB-T2), satellitare (DVB-S o DVB-S2) o via cavo ((DVB-C o DVB-C2).

HbbTV versione 2.0.4

L’ultima versione dello standard è la 2.0.4 che implementa l’integrazione con gli assistenti vocali, con il nuovo standard DVB-I (trasmissione dei flussi televisivi tramite internet), e migliora l’accessibilità.

8 commenti su “Cos’è e come funziona lo standard HbbTV per vedere i canali interattivi”

  1. Pingback: Arrivano i canali tematici Rai in HD su digitale terrestre in HbbTV

  2. Io voglio sapere perché la mattina si vedono tutti i canali , e di pomeriggio cominciano a peggiorare fino a ser sempre peggio (Pomigliano d’arco)

  3. Pingback: Supertennis dal 1° maggio lancia nuovi canali gratis in HbbTV

  4. Pingback: Dal 2 giugno arrivano i TGR Rai in streaming sul digitale terrestre (HbbTV)

  5. Rai tre la vedo benissimo fino a quando non inizia il TGR, a questo punto sparisce tutto e compare sempre un documentario su alcune band, tutti i giorni lo stesso programma. Come mai?

  6. Vivo a Catania e vorrei vedere il canale 15-10 HBBTV DTT Sicilia per vedere globus television. Ho un TV di ultima generazione con attivato HBBTV, ma appena digito il canale 819 invece di globus mi compare Rai 1 4 K Mi potete guidare voi su cosa fare.

  7. Pingback: Arriva il DVB-I, la nuova frontiera della TV interattiva in Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *