Vai al contenuto

Come sostituire la smart card Tivùsat se non funziona più

smart card tivùsat azzurra

Sei un abbonato Tivùsat? Non vedi più i canali TV via satellite perché la tua smart card non funziona? Forse la tessera è scaduta, o non è più valida, oppure è illeggibile o si è danneggiata. Vediamo insieme come risolvere velocemente.

Improvvisamente non vedi più i canali TV nonostante il tuo un impianto satellitare con parabola e decoder per Tivùsat? Cosa può essere successo?

Probabilmente non funziona più la tua smart card Tivùsat, quella piccola tessera simile a una carta di credito che hai inserito nello slot (fessura) del tuo decoder o della tua CAM. Allora potresti chiedere la sostituzione.

In ogni caso ti consigliamo di controllare la posizione della parabola (magari si è spostata per il forte vento), e il corretto funzionamento del tuo decoder certificato o della CAM certificata Tivùsat.

Cosa fare se la smart card Tivùsat se non è più valida o illeggibile

  • Prima di tutto verifica se la tessera è inserita completamente nello slot del decoder o CAM.
  • Assicurati che il verso sia corretto (con il lato del numero di serie verso il basso).
  • Assicurati poi che sia attiva (puoi verificarlo qui).
  • Prova a pulire il chip della tessera con un panno pulito.
  • Spegni il decoder e scollega l’alimentazione elettrica per qualche minuto e poi ricollegalo e riaccendilo.
  • Prova a riattivare la smart card collegandoti sui canali Rai 1 HD e Canale 5 HD.
  • Fai il reset di fabbrica del decoder.

Cosa fare se la tessera è scaduta e come riattivarla se non è più attiva

Se la tua smartcard non è danneggiata puoi riattivarla dal sito di Tivùsat a questa pagina, oppure chiamando il numero di telefono 06.891.895 seguendo le istruzioni della voce guida e digitando il tasto 5. Poi digita il numero della smartcard seguito dal tasto cancelletto #.

Prepara il numero di serie della tessera, inseriscila nel decoder o CAM e sintonizza il dispositivo su Canale 5 HD o Rai 1 HD

Se invece hai verificato che la tessera non funziona più, procedi in questo modo per chiedere il cambio.

Come chiedere la sostituzione della tessera Tivùsat in caso di furto o smarrimento

Hai perso la tessera? O ti è stata rubata? Bene puoi richiedere la sostituzione. In primo luogo devi richiedere la disattivazione della smart card scrivendo una email a customercare@tivu.tv indicando il numero seriale della smartcard, un contatto telefonico ed allegando un documento identità dell’intestatario e la ricevuta d’acquisto del dispositivo certificato Tivùsat abbinato alla tessera.

numero_smart card tivusat

Poi richiedi la sostituzione con una email a customercare@tivu.tv indicando il numero seriale della tessera, il codice fiscale dell’intestatario, il motivo della richiesta di sostituzione, l’indirizzo di spedizione della tessera sostitutiva, una fotocopia del documento di identità dell’intestatario.

Come sostituire la smart card Tivùsat se è danneggiata e non funzionante

Se la tessera è smagnetizzata o rotta puoi richiedere la sostituzione della smart card danneggiata scrivendo una email all’indirizzo  customercare@tivu.tv o utilizzando il form sul sito di Tivùsat. Per fare la richiesta di cambio invia i seguenti dati:

  • il numero di serie della smart card
  • il codice fiscale dell’intestatario del servizio Tivùsat
  • il motivo della richiesta della sostituzione
  • l’indirizzo di spedizione della tessera sostitutiva
  • una fotocopia del documento di identità del titolare della tessera

È possibile contattare Tivùsat anche attraverso posta ordinaria scrivendo a: Servizio Clienti Tivùsat, casella postale 7-223, Ufficio Roma Nomentano, 00162, Roma. Inoltre puoi anche chattare con un operatore direttamente dal sito web di tivùsat inserendo le tue credenziali su questa pagina.

Tivùsat verificherà la richiesta e risponderà entro 15 giorni lavorativi, controllando se la smart card non sia stata volontariamente manomessa. Sarà sostituita la tessera con un’altra della stessa tipologia. Una volta sostituita la vecchia tessera non potrà essere più usata.

Attenzione: inserisci nella richiesta tutti i dati corretti, le domande prive di tutte le informazioni necessarie saranno scartate da Tivùsat.

Come sostituire la smart card azzurra SD Tivùsat perché non funziona più

Se hai un decoder o CAM SD Tivùsat

Se hai un decoder o un CAM Tivùsat SD (in grado di ricevere solo i canali in definizione standard) e la tessera SD annessa (di colore azzurro), devi sapere che dal 6 luglio 2022 la piattaforma satellitare ha iniziato in modo graduale a disattivare questo tipo smart card.

Il motivo della disattivazione è qui spiegato: Tivùsat e tutti gli operatori TV in linea con l’evoluzione tecnologica della televisione stanno portando avanti la transizione verso l’alta definizione. Questo fatto comporta un aggiornamento tecnologico del sistema trasmissivo verso l’HD, nonché un’evoluzione della sicurezza.

Ad esempio a partire dal 17 luglio 2022 tutti i canali Mediaset contenuti nel bouquet Tivùsat saranno trasmessi in HD.

Quindi se hai un dispositivo SD (in bassa definizione), cioè non compatibile con lo standard di trasmissione DVB-S2 o con la codifica video/audio Mpeg-4, non sarà più possibile per te ricevere i canali che progressivamente passeranno all’HD.

Per tornare a vedere tutti i canali di Tivùsat è necessario acquistare :

La nuova smart card tivùsat compatibile con l’HD sarà sempre inclusa nella confezione del decoder o CAM certificati. Ricorda che per utilizzare il servizio di Tivùsat devi attivare la tessera (vedi qui come fare).

Bonus TV

Per risparmiare sull’acquisto di un nuovo decoder o di una nuova CAM puoi sfruttare i Bonus TV messi a disposizione dal governo per agevolare il passaggio alla nuova TV digitale.

Se hai una smart card SD

Se invece a casa hai un decoder o una CAM compatibile con l’alta definizione, ma hai in dotazione una tessera Tivùsat SD, puoi provare a richiedere la sostituzione della smartcard con i metodi descritti di sopra ( in caso di tessera danneggiata e non funzionante), contattando Tivùsat dal sito web ufficiale o attraverso la email customercare@tivu.tv, e compilando la richiesta con tutti i dati indicati.

12 commenti su “Come sostituire la smart card Tivùsat se non funziona più”

  1. Un nostro lettore ci ha sottoposto il proprio problema sperimentato con un decoder HD equipaggiato pero con una scheda SD: qualcuno ha combinato un “pasticcio”, visto che tutti i decoder HD hanno la card HD. Ora che le card SD non funzionano piu, non c’e nulla da fare, perche le card da sole non sono in vendita (legalmente). “Vi seguo con piacere da tempo e, sapendo che quando si parla di televisione siete sempre sul pezzo, mi piacerebbe sapere come affrontereste il problema di dover sostituire una smartcard Tivusat (SD), che e stata recentemente disattivata, con una nuova HD. Dalla chat dell’area clienti TVSAT mi dicono che devo acquistare un nuovo decoder HD per avere la nuova smartcard e che non e disponibile singolarmente. Allego il pdf della chat precisando che ho gia un decoder HUMAX 6800S-HD e non vedo il motivo di doverne comprare un altro. La tessera, inoltre, e intestata a mia zia Maria di 96 anni.”

    1. Mi spiegate perché ai clienti possessori di smart card azzurra che non sono più compatibili con il decoder HD,il cambio e la spedizione non avviene in automatico, visto che come clienti siete già in possesso di tutti i dati? È possibile che una persona debba impazzire e aspettare tutto questo tempo? Quando l’ho acquistato il pagamento è stato fatto in tempo reale e quando arriva la bolletta Enel,incluso c’è anche il canone Rai e non credo si possa detrarre la stessa per tutto il tempo che non si usufruisce del servizio. Ho già inviato una mail ma ancora mi è pervenuta alcuna comunicazione. Volete innovazione ma siete antichi più del mio bisnonno.

  2. Ho du schede TIVUSAT una acquistata questo anno e una l’anno scorso, nessuna delle due funziona piu e non riesco in nessun modo a farle funzionare. Vi chiedo il rimborso del costo delle schede o la loro riattivazione di seguito vi fornisco i codici delle schede.
    109388182038
    109457418604
    In mancanza mi vedrò costretto a rivolgermi al giudice di pace per ottenere giustizia.
    Saluti.
    Guerreschi Mario
    Email guerreschimario1@gmail.com

    1. Buongiorno,

      questo sito divulgativo non è connesso in nessun modo alla società Tivù, alla Rai e a un qualsiasi soggetto legato al servizio Tivùsat.

      Inoltre non puoi chiedere alcun rimborso del costo della tessera perché la smart card è fornita gratuitamente e solo in bundle con i dispositivi certificati Tivùsat. Non è possibile quindi che tu abbia acquistato la tessera a parte (almeno in negozio o da Tivùsat).
      Se la tua smart card è azzurra, come descritto nella guida, non è più utilizzabile e devi sostituirla.

      Saluti

  3. Ho un decoder HD TV sat e quando ho acquistato il tutto c’era la card blu inclusa ma ripeto il decoder è in HD. Perciò come posso fare per sostituire solo la card e non il decoder visto che ne acquisterei uno identico a quello che già posseggo?

    1. Buongiorno,

      pare che non si possa richiedere la sostituzione diretta per questo motivo.
      Ma puoi tentare la sostituzione con altre motivazioni come descritto nella guida.

      Saluti

  4. Ho una cam TV sat ultima generazione che funziona bene.avevo decoder TV sat sd con tessera azzurra ho acquistato decoder che legge anche tessera TV sat e con tessera azzurra si vedeva tutto da un po’ di tempo riconosce la tessera ma non si vede più cosa si può fare

  5. Incazzatoconilsistema

    Come ho letto in alcuni post, questo è solo un canale informativo dedicato a questioni di ricezione TV. Premetto che nella mia zona la ricezione del DTT è scarsissima e per questo, da quando fatto il passaggio analogico/digitale, mi affido alla piattaforma satellitare TIVU’SAT
    Pure io mi ritrovo nella situazione di avere attualemente un ricevitore HD (combo, quindi posso ricevere sia il DTT che il DVB-T2/DVB-S2) ed ho letto che da fine luglio 2022 sono state disabilitate TUTTE le vecchie schede SD (bianco/azzurre per intenderci) come quella in mio possesso. Per poter di nuovo ricevere tutti i canali della piattaforma, devo ora sostituirla con una “dorata”, al costo di 75 euro se le si acquista separatamente da un nuovo ricevitore, altrimenti con acquisto di questo ultimo andando a spendere non meno di 120 euro. Questra è la palese dimostrazione di come in Italia ci siano dei LADROCINI LEGALIZZATI ed ora spiego perchè scrivo questo. Ho una TV LG 32″ del LONTANO 2009, MAI avuto problemi, sempre andata benissimo sino a che non hanno iniziato a cambiare i segnali di trasmissione TV. Essendo così “datata”, la mia TV chiaramente non possiede le attuali tecnologie, sono però sempre riuscito ad utilizzarla andando a spenderci il meno possibile. Nei ultimi 13 anni di suo utilizzo mi sono ritrovato a dover sostituire due decoder (il secondo è quello che utilizzo attualmente) per un costo totale di nemmeno 100 euro. So di persone che nello stesso “lasso” di tempo hanno sostituito sin anche 3 TV “certificati” a “botte” da non meno di 300 euro. Ora, guarda un poco, per ennesima volta viene cambiato il “sistema”. Se avete notato oramai TI OBBLOGANO ogni 3/5 anni a cambiare, se non è per il passaggio da analogico a digitale SD è per il passaggio dal digitale SD al digitale HD, se non è il passaggio dal digitale HD DTT o DVB-T al passaggio DTT2 DVB-T2 è il passaggio al digitale HD è al digitale HD 4K, il prossimo, tra massimo 5 anni sarà il passaggio dagli attuali 8 bit ai 10 bit (ed ecco il perchè della pagina test sui canali 100 o 200). Proprio in previsione di questo 3/4 anni fa ho acquistato l’attuale decoder COMBO con tecnologia HD DVB-T2/S2, purtroppo non ho pensato alla “storia” dei bit e per questo non sono stato totalmente accorto in questo (ho acquistato decoder 8 bit). Per la “questione tessera” ad ora ho provato a scrivere alla azienda che gestisce la piattaforma TIVU’SAT chiedendo se non trovino CORRETTO ESSERE LORO A SOSTITUIRE gratuitamente la scheda visto la ho già pagata la prima volta. E’ come se, acquistata una macchina, dopo qualche anno avendo trovato un nuovo sistema per impianto frenente, la casa costruttrice TI OBBLIGASSE alla prima occasione a sostituire totalmente l’impianto originale con il nuovo modificato, A TUE SPESE. Dico, ma stiamo scherzando davvero???? O mi cambi il sistema frenente gratis, oppure mi tengo il vecchio di sistema frenante. Poi ci vengono a raccontare la “storiella” dell’inquinamento ambientale, 20 anni fa si cambiava una TV ogni 10 anni, ma non perchè venivi obbligato a farlo, li cambiavi o perchè si CONSUMAVANO (i tubi catodici) oppure perchè si rompevano. Oggi, tra obsolescenza programmata di tutti i dispositivi elettrici/elettronici e/o con la scusante dello sviluppo tecnologico ti OBBLIGANO a buttare cose PERFETTAMENTE FUNZIONANTI, costate svariate centinaia di euro, ogni 2/3 anni. Non parlaimo poi degli smartphone, in quel “mercato” oramai siamo arrivati a persone che ne cambiano anche 2/3 ad anno. Evviva l’ambiente quindi, stiamo pure certi che così si che lo riduciamoil nostro “impatto ambientale”. N.B. Preciso che il sottoscritto, arrivato alla età di 52 anni, dal 1993 (anno di acquisto primo cellulare) ad ora ha acquistato 3 dispositivi, il 3° è quello che utilizzo tutt’ora, inoltre in questo esatto momento (e da 10 anni oramai) scrive da un PC del 2006 di seconda mano che era rotto e che si è AGGIUSTATO DA SOLO. Quindi, chi ha più impatto ambientale tra me ed altra persona che cambia, minimo, un iPhone ad anno ed un PC ogni 2 anni ?

  6. Buonasera … mi chiamo Palazzolo Domenico….
    Io o un problema co la mia tessera tivusat che non vedo più i canali avendo acquistato il mio decoder hd con relativa tessera nel novembre 2021 oggi no vedo più niente è non si riesce più a parlare con un vostro operatore x capire come risolvere questo problema che si è venuta a creare ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *